Voglio iniziare questo 2018 con un post che parla di giardinaggio. Visto che è il mio mestiere primario, sono contenta di scrivere di questo bando di concorso, nato per una giusta causa. Myplant & Garden e Fondazione Minoprio indicono un concorso creativo al fine di valorizzare opere di progettisti e operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei giardini e del paesaggio. l giardino pensile di una struttura ospedaliera dedicata alle cure delle leucemie infantili a…
Perché andare a Ferrara a vedere la mostra Matisse la figura
03/06/2014Sabato scorso dopo vent’anni sono tornata a Ferrara, con lo scopo principale di vedere la mostra Matisse, la figura a Palazzo Diamanti. Perché andare a vedere questa mostra di uno dei componenti de “Les Fauves“, le belve, è scoprire che Matisse non è un rivoluzionario ma un innovatore. Queste le opere che più mi hanno impressionato: Osservare Il bagnante che risulta una figura ambigua.L’aurora in bronzo con i volumi allargati che ripropone anche nei suoi dipinti a testimoniare che l’arte è tranquillità…
Fuori Vinitaly: cosa fare la sera, dopo la fiera di Verona
05/04/2014C’è il Fuori Salone a Milano, il Fuori di Taste a Firenze e perché non parlare di un “Fuori Vinitaly“, per tutti coloro che la sera dopo la fiera vogliono fare qualcosa di diverso dalla solita cena? Il Vinitaly comincia domenica 6 aprile e finisce mercoledì 9 aprile. Le Grandi Melodie del Chianti Classico al Arena Museo Opera & Vinitaly 2014 – VeronaIl Museo di Palazzo Forti ospiterà il prossimo 5 aprile l’evento di presentazione del Chianti Classico Gran Selezione a Verona, nuova punta della piramide qualitativa…
La via del cioccolato e mecatino dell’arte
17/11/2012Domenica 18 novembre 2012 a San Giovanni Valdarno (AR) dalle ore 10.00 alle ore 20.00 torna l’appuntamento con “Le vie del cioccolato”. Cioccolate di ogni tipo e gusto, dolci al cioccolato, crêpes e tantissime altre golosità per grandi e piccoli, proposte dai cioccolatieri artigiani non solo del Valdarno, ma provenienti anche dalla provincia di Arezzo che allestiranno le proprie prelibatezze in Corso Italia. Come di consueto, per la terza domenica del mese, dalle 10.00 alle 20.00, si terranno le consuete…
Cibo di Strada Show: lampredotto, porchetta e tante altre ghiottonerie…
16/03/2012Io purtroppo non ci sarò, perchè fino a domenica sono a Loreto con i giovani dell’Unitalsi, ma voi che potete, domenica 18 marzo, fate un salto a San Giovanni Valdarno (AR) e non ve ne pentirete! Domenica 18 marzo la cucina della tradizione torna ad essere protagonista a San Giovanni Valdarno con “Cibo in Strada Show”, la fortunata manifestazione dedicata al “take away” del tempo che fu. Panini ripieni di verdure sottolio e saporitissimi affettati, lampredotto e trippa, cartocci di pesci…
Fiera Agricola a Verona o dell’Agricoltura!
03/02/2012Tempo permettendo, vi segnalo che a Verona, fino a domenica 5 febbraio c’è la Fiera Agricola o la Fiera dell’Agricoltura, come diceva mio nonno. Fino al 5 febbraio in Fiera a Verona torna Fieragricola,da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama agricolo mondiale, l’unica manifestazione internazionale in Italia che presenta un’offerta completa delle tecnologie e dei prodotti nel settore della meccanica agricola, dell’allevamento, delle agro-forniture, delle energie rinnovabili e dei servizi per l’agricoltura. In concomitanza con Fieragricola si svolgerà…
Cosa fare sabato e domenica
17/12/2011Quando ci sono dei week end anonimi, quando invece uno dovrebbe avere il dono di sdopparsi oppure triplicarsi per riuscire a presenziare a gran parte degli eventi… ANDIAMO A COMINCIARE!! SABATO 17 DICEMBRE Vi segnalo, per sabato 17 dicembre, l’inaugurazione della MOSTRA DI FINE ANNO della Galleria Benvenuti Alessio (Via Maggio 11 r – 50125 Firenze www.galleriabenvenuti.it ) a cui partecipa anche Fabrizio Pluderi dalle ore 17.00 Sabato 17 dicembre 2011 Ore 17.00 Museo Archeologico del Chianti Senese Castellina in…
Fiera di Santa Lucia il 13 dicembre a Siena e animazione per bambini
12/12/2011A SIENA IL 13 DICEMBRE LA FESTA DI SANTA LUCIA è MOLTO SENTITA http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2010/12/12/siena-la-festa-di-santa-lucia-il-13-dicembre/ ITINERARI DI LUCE CON ANIMAZIONE DI STRADA In vari punti luce dislocati per le vie che conducono al cuore della festa dedicata a Santa Lucia, si snoda una via abitata da esseri fatati che arrivano dal mondo della luce. Ogni personaggio sarà portatore di un mondo immaginario o di un antico mestiere dedicato alla luce. I bambini soffermandosi potranno giocare, improvvisare gag o ascoltare piccole storie,…