Arezzo? Una splendida città della Toscana, antica, ma ancora non troppo conosciuta dai viaggiatori, una città che merita davvero una visita e di essere scoperta come si deve. Se non siete mai stati in Duomo oppure a vedere il Mudas, non perdetevi questa occasione domenica 22 novembre con la guida Carolina Rindi. Il ritrovo è alle 15.15 davanti alla cattedrale. Mudas? Fa figo vero! Museo Diocesano di Arte Sacra sarebbe troppo classico, invece ad Arezzo, sono avanti quindi ben venga…
Mangiare a Villa Dievole è puro divertimento
12/09/2014Non ritrovavo le foto, visto che il mio pc ha subito vari attacchi e ora pare tornato tutto pimpante come prima. Dicevo, le foto di una cena speciale fatta a Villa Dievole qualche tempo fa. Con me l’amica Elena Policella, Carlo Vischi e Petunia Ollister e consorte e Elena Oprea, perfetta come sempre in tutte le situazioni. Lo so che state pensando, ma a Dievole non fanno il vino? Certo, ma ora fanno anche ristorazione aperta al pubblico. Villa Dievole…
Eataly Firenze, le mie impressioni più strette di questo luogo “stretto”
08/01/2014Premessa ho già visto Eataly a Roma ben due volte, Eataly Bologna, Eataly Torino sia quella al Lingotto che quella in centro, quindi parto con un enorme vantaggio, forse anche troppo sulla mia visita a Eataly Firenze. Per la prima volta i bagni non sono accanto alla birra e già quì il nuovo tempio gastronomico fiorentino, come lo hanno definito in tanti, si differenzia dalle altre sedi. Pieno centro, a due passi dal Duomo, nella sede che fu della Libreria…
Aperitivo sfizioso a Firenze: da Pane&Vino arriva lo spazio Wine Bar
04/10/2013Pane&Vino è spumeggiante come non mai in questo periodo. Perchè? Perche il ristorante della “cheffa”Barbara Zattoni ha inaugurato da qualche settimana il nuovo spazio “Wine Bar”. Il luminoso locale in Piazza del Cestello, nella “striscia” (non di Gaza però 😉 ), che va dall’Arno a Santo Spirito, non è più solo ristorante quindi, ma anche luogo di eno-cultura dove sorseggiare un buon calice di vino abbinato a un piatto sfizioso a prezzi davvero contenuti. Niente buffet, ma una selezione di piccoli…
Notte bianca 2013, tre passi per Firenze sul tappeto volante
29/04/2013Come tradizione da quattro anni, il 30 aprile, la sera e la notte che precedono il primo maggio a Firenze, si tiene per le vie e le piazze cittadine la “Notte Bianca“. Ho visto che anche quest’anno c’è un bell’elenco di cose da fare, ve ne segnalo alcune poi leggetevi il programma completo che ho messo sotto. “Il tappeto volante”: viaggio nell’universo della fiaba e della narrazione. L’appuntamento gratuito, è presso l’Enoteca Pane e Vinoa partire dalle 19.00 fino alle…
Sesto On Arno il brunch per una domenica di sole coccole
20/11/2012Dietro una porta scorrevole, si entra nella hall, e si prende l’ascensore che porta fino al Sesto On Arno, all’ultimo piano del Westin Excelsior di Firenze. L’ascensore si apre e svela questo bar-ristorante che potrebbe stare tra New York e Parigi e invece spicca tra i tetti della Firenze rinascimentale. Luce, tanta luce naturale, che entra dalle enormi vetrate quasi a picco sull’Arno e sulla città, e che si posa sia nella zona bar che in quella ristorante. La domenica…
Lucca Comics 2012: ci salveranno i “Santi” nel ponte dalla fine del mondo?
27/10/2012Come da tradizione per il Ponte dei Santi torna Lucca Comics & Games, uno dei saloni del fumetto più importanti della penisola. Quindi la città di Lucca sara invasa dagli appassionati dei fumetti dal 1 al 4 novembre. A Enrique Breccia sarà dedicata una mostra dove sarà possibile apprezzare i classici personaggi del Maestro argentino. Atteso (per la prima volta in Italia) anche uno degli artisti più noti del panorama fumettistico del Giappone: Takeshi Obata, uno dei più grandi mangaka…
L’Antica Trattoria Tre Soldi, a Firenze, sulla via che porta alla verde “Coverciano” è un luogo dall’eleganza sobria dove si respira aria familiare e si gusta una cucina del territorio, affiancata da perle più ricercate.Toscana e non solo insomma, tra pareti da i toni delicati e allo stesso tempo avvolgenti che fanno da sfondo alle tre salette del locale, provvisto anche di un bellissimo giardino interno, in piena città e a riparo da occhi indiscreti. I Tre Soldi, luogo centenario, quest’anno festeggia 60…